30                                 AGOSTO – PROIEZIONE 'COLD CASE                                 HAMMARSKJOLD' DI MADS BRUGGER PER LUX                                 PRIZE COMPETITION
Venerdì 30                               agosto alle ore 9:00,                             presso il Cinema Astra, proiezione a inviti                             del film 'Cold Case Hammarskjold'                             diretto da Mads Brügger                             (Danimarca/Norvegia/Svezia/Belgio), che                             concorre al Lux Prize 2019 del                               Parlamento Europeo. Il film, che sarà                             distribuito in Italia da GA&A                               Productions, è un’investigazione                             provocatoria sulla morte avvenuta nel 1961                             del Segretario generale delle Nazioni Unite,                             lo svedese Dag Hammarskjöld. Una pellicola                             che ci ricorda come fare cinema possa                             sollecitare la presa di coscienza pur                             restando, come bonus, anche esilarante,                             avvincente e profondamente umanista. 
Contattateci per                               l’invito alla proiezione
Sabato                                 31 agosto h. 14:00 / 16:00 - presso                                 Villa degli Autori - Attività stampa con                                 il regista Mads Brügger 
*************************************************                           
30,                                 31 AGOSTO e 1 SETTEMBRE – PROGETTO                                 ArtMedia CON PERCORSI E INCONTRI DI                                 CINEMA PER STUDENTI
Tre giorni di incontri, il 30, 31 agosto                               e 1 settembre, presso la Sala Topicana                             dell'Italian Pavilion                             all'Hotel Excelsior, per                             l'iniziativa Immagini Personaggi Storie.                               Percorsi di cinema per studenti. Gli                             incontri si terranno venerdì 30 agosto (con                             Francesco Piccolo,  moderato da Laura Delli                                   Colli), alle ore 16.30;                             sabato 31 agosto (con Emir                                 Kusturica, moderato da                                   Silvia Bizio) ,                             alle ore 15.30 e domenica 1 settembre (con Elena                               Sofia Ricci, moderato da Laura                               Delli Colli) alle ore 17.00. I                             protagonisti si racconteranno nell’ambito                             della propria professione e riceveranno il                             premio Wind of Europe International Award da                             Loredana Commonara, direttrice del                             Ventotene Film Festival e di Italy on Screen                             Today, festival di cinema italiano a New                             York, Miami e Orlando. L’iniziativa è                             realizzata dall’Associazione culturale                               ArtMedia, ideata e curata dalla stessa                             Loredana Commonara, con la collaborazione                             della giornalista Elisabetta Colangelo e del                             professor Luigi Mantuano, nell’ambito del                             Piano Nazionale Cinema per la Scuola                             promosso da MIUR e MIBAC col patrocinio del                             Comune di Roma Assessorato alla Crescita                             Culturale.
*************************************************                           
5                                 SETTEMBRE – PRESENTAZIONE AQUA FILM                                 FESTIVAL 2020
Giovedì 5 settembre alle ore 17:00,                             presso la Sala Tropicana dell'Italian Pavilion all'Hotel                             Excelsior, presentazione dell'Aqua Film                               Festival 2020, alla presenza della                             fondatrice e direttrice artistica                               Eleonora Vallone. Giunto alla quinta                             edizione, il festival                             vuole rappresentare attraverso lo strumento                             cinematografico e di documentazione, lo                             straordinario mondo dell’acqua nei suoi                             diversi valori e nelle diverse funzioni di                             utilizzo e, attraverso questo importante                             tema, scoprire nuovi talenti cinematografici                             e nel campo dell’audiovisivo, non                             tralasciandone gli scopi sociali di                             attenzione e una maggiore coscienza e                             responsabilità.
*************************************************                           
5                                 SETTEMBRE – PREMIO MIMMO ROTELLA
Giovedì 5 settembre dalle ore 19:00                             alle ore 21:00, presso la Fondazione                             Guggenheim, sul Canal Grande, consegna del Premio                               Mimmo Rotella. Il prestigioso                             riconoscimento, che consiste in un’opera del                             Maestro del décollage, è inserito tra gli                             eventi collaterali della Mostra ed è                             assegnato a quei personaggi che, nel corso                             della loro carriera, si sono distinti come                             grandi Artisti, lasciando un segno                             indelebile del proprio percorso, così come                             Rotella con la sua Arte. Ricco il parterre                             di grandi nomi premiati nelle precedenti                             edizioni: George Clooney, Michael Caine, Ai                             Weiwei, Jude Law, Paolo Sorrentino, James                             Franco, Terry Gilliam, Al Pacino, Johnny                             Deep, Alexander Sokurov, Joao Botelho, Julie                             Taymor, Takeshi Kitano, Merzieh Meshkini,                             Abel Ferrara, Gianni Amelio, Peter                             Greenaway, Ascanio Celestini, Gian Alfonso                             Pacinotti, Willem Defoe, Julian Schnabel e                             Olivier Assayas.
Contattateci per                               l’invito alla premiazione
*************************************************                           
6                                 SETTEMBRE - PREMIAZIONE DEL 'LEONCINO                                 D'ORO'
Si tiene, venerdì 6 settembre alle ore 17:00 presso la Sala degli Stucchi dell'Hotel Excelsior, la cerimonia di premiazione del “Leoncino d'Oro”, istituito da Agiscuola nel 1989, giunto alla 31a edizione e divenuto nel tempo uno dei premi collaterali più significativi della Mostra di Venezia. Ad assegnare il premio, una giuria di giovani studenti e studentesse rappresentanti di tutte le regioni d’Italia, selezionati, ogni anno, fra gli oltre 6.000 ragazzi che compongono le giurie del David Giovani, l’iniziativa rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado. I giovani giurati – in seguito ad un accordo siglato con il Comitato Italiano per l’UNICEF – assegnano inoltre il prestigioso premio Segnalazione Cinema For Unicef, riconoscimento istituito dal Comitato Italiano per l’UNICEF presso la Mostra sin dal 1980.